Italiano [36]
A1

 
La corsa delle giraffe
Il signor Palomar allo zoo di Vincennes si ferma davanti al
recinto delle giraffe. Ogni tanto le giraffe adulte si mettono a
correre seguite dalle giraffe bambine, si lanciano alla carica fin
quasi alla rete del recinto, girano su se stesse, ripetono il percorso a
(riga 5) gran carriera due o tre volte, si fermano. Il signor Palomar non si
stanca d’osservare la corsa delle giraffe, affascinato dalla
disarmonia dei loro movimenti. Non riesce a decidere se galoppano
o trottano, perché il passo delle zampe posteriori non ha niente a
che fare con quello delle anteriori. Le zampe anteriori, dinoccolate,
(riga 10) si arcuano fino al petto e si srotolano fino a terra, come incerte su
quali delle tante articolazioni piegare in quel determinato secondo.
Le zampe posteriori, molto più corte e rigide, tengono dietro a
balzi, un po’ di sbieco, come fossero gambe di legno, o stampelle
che arrancano, ma così come per gioco, come sapendo d’essere
(riga 15) buffe. Intanto il collo teso avanti ondeggia in su e in giù, come il
braccio d’una gru, senza che si possa stabilire un rapporto tra i
movimenti delle zampe e questo del collo. C’è poi anche un
sobbalzo della groppa, ma questo non è che il movimento del collo
che fa leva sul resto della colonna vertebrale.
(riga 20) La giraffa sembra un meccanismo costruito mettendo insieme
pezzi provenienti da macchine eterogenee, ma che pur tuttavia
funziona perfettamente. Il signor Palomar, continuando a osservare le
giraffe in corsa, si rende conto d’una complicata armonia che
comanda quel trepestio disarmonico, d’una proporzione interna che
(riga 25) lega tra loro le più vistose sproporzioni anatomiche, d’una grazia
naturale che vien fuori da quelle movenze sgraziate. L’elemento
unificatore è dato dalle macchie del pelo, disposte in figure irregolari
ma omogenee, dai contorni netti e angolosi; esse si accordano come
un esatto equivalente grafico ai movimenti segmentati dell’animale.
(riga 30) Più che di macchie si dovrebbe parlare d’un manto nero la cui
uniformità è spezzata da nervature chiare che s’aprono seguendo un
disegno a losanghe: una discontinuità di pigmentazione che già
annuncia la discontinuità dei movimenti.
A questo punto la bambina del signor Palomar, che si è stancata
(riga 35) da un pezzo di guardare le giraffe, lo trascina verso la grotta dei
pinguini. Il signor Palomar, cui i pinguini dànno angoscia, la segue a
malincuore, e si domanda il perché del suo interesse per le giraffe.
Forse perché il mondo intorno a lui si muove in modo disarmonico
ed egli spera sempre di scoprirvi un disegno, una costante. Forse
(riga 40) perché lui stesso sente di procedere spinto da moti della mente non
coordinati, che sembrano non aver niente a che fare l’uno con l’altro
e che è sempre più difficile far quadrare in un qualsiasi modello
d’armonia interiore.

da : I. Calvino , Palomar , Torino , Einaudi , 1983 , pp. 80-81

Come viene presentato il signor Palomar ?

A Un padre immerso nei suoi pensieri e che non si accorge che la sua bambina si annoia .
B Un signore che ama le giraffe e che sa descriverle nei minimi dettagli .
C Una persona cui piace osservare la corsa delle giraffe e riflettere su ciò che vede .
D Un signore un po’ strano, affascinato dalle giraffe e che ha paura dei pinguini .

A2

Che tipo di subordinata è contenuta nella frase : "Non riesce a decidere se galoppano o trottano" (righe 7-8) ?

A Interrogativa indiretta .
B Temporale (se = quando) .
C Causale (se = perché) .
D Ipotetica .

A3

Qual è il significato dell’espressione "di sbieco" (riga 13) ?

In modo ...

A incerto .
B obliquo .
C sgraziato .
D rigido .

A4

Che tempo è il verbo fossero (riga 13) ?

A Indicativo imperfetto .
B Congiuntivo presente .
C Condizionale presente .
D Congiuntivo imperfetto .

A5

A quale parte del discorso appartiene anche in : "C’è poi anche un sobbalzo della groppa" (righe 17-18) ?

A Avverbio .
B Preposizione .
C Pronome .
D Congiunzione .

A6

Come può essere riformulata l’espressione : "questo non è che il movimento del collo" (riga 18) ?

A Non è che questo sia solo il movimento del collo .
B Questo non è solo il movimento del collo .
C Non e solo questo che e il movimento del collo .
D Questo è solo il movimento del collo .

A7

Palomar intuisce la presenza di una complessa armonia quando paragona le giraffe che corrono al movimento di …

A un animale che per gioco sembra correre con le stampelle (righe 12-14) .
B una gru meccanica che ondeggia su e giù (righe 15-16) .
C una strana macchina composta di pezzi di altre macchine (righe 21-22) .
D un animale che sembra trottare e galoppare nello stesso momento (righe 7-8) .

A8

Qual è il significato di eterogenee (riga 21) ?

A Strane .
B Complicate .
C Di origine sconosciuta .
D Di tipo diverso .

A9

Qual è il significato di trepestio nella frase : "Il signor Palomar, continuando a osservare le giraffe in corsa, si rende conto di una complicata armonia che comanda quel trepestio disarmonico" (righe 22-24) ?

A Serie di scatti e salti di diversa lunghezza .
B Movimento confuso di piedi o di zampe .
C Corsa veloce , ma scoordinata .
D Andatura tra il galoppo e il trotto .

A10

Che cosa esprime il gerundio seguendo (riga 31) ?

A Lo scopo per cui "le nervature chiare … s’aprono" .
B La causa per cui "le nervature chiare … s’aprono" .
C Il modo in cui "le nervature chiare … s’aprono" .
D Il momento in cui "le nervature chiare … s’aprono" .

A11

Qual è il significato di pigmentazione (riga 32) ?

A Colorazione .
B Contorno .
C Superficie .
D Distribuzione .

A12

Da che cosa deriva l’impressione di disarmonia che prova Palomar osservando le giraffe ?

A Da una mancanza di senso nel loro continuo correre entro il recinto .
B Da una mancanza di accordo tra i movimenti delle parti del corpo .
C Dalla lunghezza sproporzionata del collo rispetto al resto del corpo .
D Dall’insieme caotico di macchie sul loro manto .

A13

Quale delle seguenti frasi produce un chiaro mutamento della situazione nel racconto ?

A "Il signor Palomar non si stanca d’osservare la corsa delle giraffe , affascinato dalla disarmonia dei loro movimenti" (righe 5-7) .
B "La giraffa sembra un meccanismo costruito mettendo insieme pezzi provenienti da macchine eterogenee , ma che pur tuttavia funziona perfettamente" (righe 20-22) .
C "Il signor Palomar , continuando a osservare le giraffe in corsa , si rende conto d’una complicata armonia che comanda quel trepestio disarmonico" (righe 22-24) .
D "A questo punto la bambina del signor Palomar, che si è stancata da un pezzo di guardare le giraffe, lo trascina verso la grotta dei pinguini" (righe 34-36) .

A14

Come può essere riformulata la frase seguente : "Il signor Palomar, cui i pinguini dànno angoscia, la segue a malincuore, e si domanda il perché del suo interesse per le giraffe" (righe 36-37) ?

A "Il signor Palomar , cui i pinguini dànno angoscia , la segue a malincuore , e infatti si domanda il perché del suo interesse per le giraffe" .
B "Il signor Palomar , cui i pinguini dànno angoscia , la segue a malincuore , e così si domanda il perché del suo interesse per le giraffe" .
C "Il signor Palomar , cui i pinguini dànno angoscia , la segue a malincuore , e intanto si domanda il perché del suo interesse per le giraffe" .
D "Il signor Palomar, cui i pinguini dànno angoscia , la segue a malincuore , e tuttavia si domanda il perché del suo interesse per le giraffe" .

A15

A quale parte del discorso appartiene forse in : " ... si domanda il perché del suo interesse per le giraffe . Forse perché il mondo intorno a lui si muove in modo disarmonico" (righe 37-38) ?

A Preposizione .
B Avverbio .
C Sostantivo .
D Congiunzione .



Al termine del quiz premi il pulsante 'VERIFICA' qui' a fianco